Scuola popolare di musica
“Riccardo Venier”
Monghidoro (Bologna)
Perché rivolgersi a una scuola?
Ne parliamo con la direttrice Placida Staro.
La scuola di musica “Riccardo Venier”, che è al decimo anno della seconda edizione, è unica o quasi sul territorio nazionale, perché raccoglie l’eredità dei suonatori tradizionali della valle del Savena che risalgono nella loro pratica musicale fino al XVII secolo e questa è un’esperienza unica al mondo. Grazie alla loro capacità di trasmettere, ci è stata consigliata una didattica tradotta fra l’altro in numerosi manuali, convegni di didattica, cose di educazione musicale, per cui siamo all’avanguardia tanto da andare a fare corsi di formazione in Italia e all’estero alle altre scuole, conservatori, università e via dicendo. Perché uno dovrebbe scegliere di andare in una scuola di musica e non di avere un insegnante personale a casa? Perché una scuola forma il carattere, forma la personalità, forma la capacità di aggregarsi con gli altri sui propri interessi; la musica e la danza sono degli interessi espressivi fondamentali dell’individuo. Per questa ragione noi siamo in grado di offrire diversi tipi di prospettive e diversi punti di vista dati dai differenti insegnanti che agiscono all’interno della scuola.
Programma per l’anno 2016-17
